Italia, il mondo corre: noi siamo fermi alle giustificazioni
Ci sono serate in cui il calcio non chiede competenze, tatticismi, mappe di passaggi o numeri da laboratorio. Ti si...
Ci sono serate in cui il calcio non chiede competenze, tatticismi, mappe di passaggi o numeri da laboratorio. Ti si...
Prima del calcio d’inizio aleggiavano due domande semplici e pesanti: come avrebbe reagito l’Inter di Chivu dopo il KO di...
C’è un punto, in serate così, in cui la tentazione è arrendersi alla trama e non alla partita. Israele–Italia finisce...
Negli ultimi due decenni, il calcio professionistico italiano ha ballato sulla soglia del collasso economico come un funambolo cieco, sospeso...
Nella sua edizione del 17 luglio 2025, l’National Risk Assessment di HM Treasury e del Home Office identifica il calcio e gli agenti...
C’era una volta un calcio che si vendeva da solo. Bastava una telecamera a bordo campo, qualche grande nome sulle...
C’è un’immagine che resta impressa: Cristiano Ronaldo che, a 38 anni, stringe tra le mani la maglia dell’Al-Nassr come se...
C’era un tempo in cui l’Olympique Lione dominava la Ligue 1 come un monopolista illuminato, dispensando lezioni di gestione sportiva...
C’è stato un tempo, neanche troppo lontano, in cui le società di calcio italiane erano governate da figure capaci di...
“Chi non vuole restare, adiós.” Una frase secca, affilata come uno strappo. Detta con la voce tesa, davanti alle telecamere...
Nel calcio contemporaneo si fa sempre più largo un’espressione ricorrente: “giocare in modo spregiudicato”. È una definizione che tende ad...
C’è stato un momento, forse nemmeno troppo lontano, in cui si pensava che il calcio potesse rappresentare un valore...