Rinaldo Morelli

TOMORI verso la JUVENTUS, il problema non è questo!

Ultimo Video

TOMORI verso la JUVENTUS, il problema non è questo!

Sono sempre più deluso dalla gestione del Milan sotto RedBird. Capisco che mantenere i conti in ordine sia importante, ma non può essere l’unica priorità, soprattutto quando i risultati sportivi continuano a peggiorare.

Dopo anni di sacrifici per tornare in Champions League, ora sembra che stiamo buttando via tutto ciò che abbiamo costruito con tanta fatica.

Vedere giocatori come Tomori in procinto di essere ceduti senza un piano chiaro per sostituirli mi fa pensare a una totale mancanza di visione. Non è solo questione di fare mercato, ma di costruire una squadra competitiva e ambiziosa, qualcosa che questa dirigenza sembra incapace di fare.

Le loro decisioni sembrano dettate solo dalla volontà di risparmiare, sacrificando il progetto sportivo e il prestigio del club.

Il Milan non è solo numeri e bilanci, è storia, identità e passione.

Meritiamo una squadra all’altezza di questi colori. Continuare così vuol dire perdere tutto: risultati, competitività e persino il rispetto dei tifosi.

Spero davvero che arrivi presto un cambiamento, perché non possiamo accettare che questo sia il futuro del nostro Milan.

Milan vs Parma: il probabile 11 di Conceicao

Milan vs Parma: Come Gestire il Pranzo della Partita

Se non vinciamo è un DISASTRO! | MILAN vs PARMA, analisi & previsioni

Serve il CENTRAVANTI! Ultime news mercato MILAN, Pavlovic via? Gimenez o no?

TALK: Milan, mercato deludente? La voce dei tifosi rossoneri

Consigliati

JUVENTUS-MILAN 2-0, quando non si sa di calcio! l Il postpartita con RINALDO MORELLI

Ultimo Video

JUVENTUS-MILAN 2-0, quando non si sa di calcio! l Il postpartita con RINALDO MORELLI

La Juventus si impone 2-0 contro il Milan in una partita che lascia amarezza e molte riflessioni. Nonostante un primo tempo equilibrato, il secondo tempo ha visto il Milan sparire dal campo, schiacciato da una Juve più organizzata, con maggiore energia e determinazione. Il risultato mette in luce problemi evidenti nella costruzione della rosa e nella gestione complessiva della squadra.

La stagione del Milan è segnata da continui cambi di approccio, mancanza di identità tattica e assenza di rinforzi adeguati per sostenere l’idea di gioco dell’allenatore. Questo rende complicato competere contro squadre più solide come la Juventus, nonostante i valori tecnici non siano così distanti.

La sconfitta di ieri è un chiaro esempio di come il Milan stia pagando gli errori strutturali commessi dalla dirigenza: una squadra priva di equilibrio e profondità, con giocatori chiave spremuti oltre misura. La sensazione è che servano interventi decisi dall’alto per cambiare rotta, altrimenti sarà difficile puntare ai primi quattro posti in classifica.

Un secondo tempo deludente, frutto di stanchezza fisica e mentale, mette in dubbio la possibilità di mantenere ambizioni alte senza una sterzata decisa. Per ora, il futuro sembra un’incognita, e il presente è una dura realtà fatta di discontinuità e risultati altalenanti.

Milan vs Parma: il probabile 11 di Conceicao

Milan vs Parma: Come Gestire il Pranzo della Partita

Se non vinciamo è un DISASTRO! | MILAN vs PARMA, analisi & previsioni

Serve il CENTRAVANTI! Ultime news mercato MILAN, Pavlovic via? Gimenez o no?

TALK: Milan, mercato deludente? La voce dei tifosi rossoneri

Consigliati

Juve-Milan, una partita DECISIVA! | JUVENTUS vs MILAN, analisi & previsioni

Ultimo Video

Juve-Milan, una partita DECISIVA! | JUVENTUS vs MILAN, analisi & previsioni

La partita tra Juventus e Milan si preannuncia cruciale e il resoconto riflette l’intensità e le aspettative che ruotano attorno a questo incontro. Sergio Conceicao, nella conferenza stampa pre-gara, ha toccato diversi punti importanti, tra cui la necessità di migliorare l’organizzazione generale del club. Le sue osservazioni hanno evidenziato come il modulo 4-4-2, pur offrendo equilibrio, potrebbe risultare troppo sbilanciato con gli attuali giocatori a disposizione, trasformandosi in un rischioso 4-2-4. Non sono mancate riflessioni sulle condizioni della squadra, con assenze di rilievo come quella di Pulisic e uno stato di forma non ottimale di giocatori chiave come Bennacer.

Sul piano tattico, Conceicao ha sottolineato l’importanza di sfruttare l’ampiezza e le transizioni rapide per eludere la pressione della Juventus, squadra nota per la qualità del possesso palla ma non priva di vulnerabilità in fase difensiva. I duelli individuali saranno fondamentali, così come la capacità di capitalizzare eventuali spazi lasciati liberi dai bianconeri, magari cercando tiri da fuori area. La Juventus, dal canto suo, si presenta con numeri impressionanti in termini di possesso medio e passaggi riusciti, ma è anche una squadra che concede poche occasioni di alta qualità agli avversari. Questo rende la precisione e la qualità delle giocate elementi imprescindibili per il Milan.

L’importanza emotiva della partita è altrettanto evidente. Una vittoria del Milan significherebbe non solo agganciare la Juventus in classifica con una partita in meno, ma anche infliggere la prima sconfitta stagionale ai bianconeri. Inoltre, sarebbe un segnale psicologico forte in ottica qualificazione Champions League. Tuttavia, il match sarà estremamente equilibrato, con entrambe le squadre che potrebbero accontentarsi di un pareggio, pur sapendo quanto una vittoria possa rappresentare uno slancio decisivo per il resto della stagione.

Milan vs Parma: il probabile 11 di Conceicao

Milan vs Parma: Come Gestire il Pranzo della Partita

Se non vinciamo è un DISASTRO! | MILAN vs PARMA, analisi & previsioni

Serve il CENTRAVANTI! Ultime news mercato MILAN, Pavlovic via? Gimenez o no?

TALK: Milan, mercato deludente? La voce dei tifosi rossoneri

Consigliati

JOAO FELIX ultimo nome, la colonia portoghese! MENDES decide il mercato MILAN?

Ultimo Video

JOAO FELIX ultimo nome, la colonia portoghese! MENDES decide il mercato MILAN?

Oggi vorrei condividere alcune riflessioni sul tema del mercato del Milan, concentrandomi in particolare sulle indiscrezioni e sui nomi che circolano di recente. Se siete curiosi di scoprire quali giocatori saranno accostati al Milan nelle prossime settimane, vi consiglio di dare un’occhiata al mio gruppo Telegram: lì trovate una lista completa degli assistiti di Jorge Mendes e della sua agenzia. Spoiler: la maggior parte di questi nomi non arriverà, ma rappresentano un’idea interessante per capire il funzionamento di certi meccanismi di mercato.

Mendes è un procuratore influente, e molte società si affidano a lui per portare avanti le proprie operazioni, a volte con risultati discutibili. Un esempio emblematico è il Wolverhampton, una sorta di “colonia portoghese” senza risultati particolarmente brillanti. Nel caso del Milan, il nome del giorno è João Félix.

João Félix: un’idea interessante o solo un’ipotesi?
Aprendo i giornali stamattina, ho trovato il nome del talento portoghese. La cosa mi ha fatto sorridere: da una parte, perché me lo aspettavo; dall’altra, per il fatto che Félix è il giocatore che ha spesso conteso a Leão un posto da titolare in nazionale. Pensare a un Milan dove i due si trovano a competere per una maglia potrebbe essere intrigante.

Tuttavia, ciò che colpisce è la mancanza di una strategia chiara. Al di là del valore del giocatore, viene da chiedersi: è realmente ciò che serve al Milan? I giornali citano anche Marcus Rashford, Kyle Walker e persino giovani come Reina, ma questi nomi sembrano uscire da un generatore casuale più che da un progetto preciso.

Qual è l’indirizzo del mercato?
Analizzando la rosa, emerge un problema di squilibrio. Nel reparto offensivo, ad esempio, il Milan è già abbondantemente coperto con giocatori come Leão, Pulisic, Okafor e Chukwueze. Eppure, si continua a parlare di ali d’attacco e seconde punte. Perché non si fanno nomi per il centrocampo o per un centravanti con caratteristiche complementari a Morata e Abraham?

Un esempio di esigenza non soddisfatta: un attaccante fisico, magari uno alla Lorenzo Lucca, in grado di sfruttare i cross e di aggiungere una dimensione diversa al gioco. Invece, ci si concentra su profili che, pur di talento, non risolvono i problemi strutturali della squadra.

La centralità di Mendes: un’arma a doppio taglio.
Il Milan sembra sempre più legato a Mendes, una figura di grande potere ma anche di grande influenza. Lavorare con lui non è di per sé sbagliato, ma affidargli le chiavi del mercato può essere rischioso. Mendes muove i giocatori secondo le proprie logiche, non necessariamente seguendo le esigenze della squadra.

La vera domanda da porsi è: quali sono i giocatori che servono realmente al Milan in questa fase? Continuare a puntare su nomi altisonanti, senza considerare le lacune evidenti, rischia di compromettere ulteriormente la stagione.

Se vi fa piacere, continuate a seguire per ulteriori aggiornamenti. Grazie e a presto!

Milan vs Parma: il probabile 11 di Conceicao

Milan vs Parma: Come Gestire il Pranzo della Partita

Se non vinciamo è un DISASTRO! | MILAN vs PARMA, analisi & previsioni

Serve il CENTRAVANTI! Ultime news mercato MILAN, Pavlovic via? Gimenez o no?

TALK: Milan, mercato deludente? La voce dei tifosi rossoneri

Consigliati

WALKER, bozza d’intesa, PAVLOVIC via? Reyna o Rashford o nessuno? Ultime mercato Milan

Ultimo Video

WALKER, bozza d'intesa, PAVLOVIC via? Reyna o Rashford o nessuno? Ultime mercato Milan

È giovedì sera, quasi venerdì, e il weekend si avvicina. Prima di tutto, devo condividere con voi una notizia triste: la scomparsa di uno dei miei registi preferiti, David Lynch. Se n’è andato a causa delle sigarette. Un peccato enorme, ma possiamo dire che ha vissuto intensamente e ci ha lasciato dei capolavori indimenticabili. Chiudo qui il capitolo sentimentale e torniamo a noi.

Parliamo di Milan e di calciomercato.
Oggi non ci sono stati movimenti ufficiali, ma le notizie si rincorrono, soprattutto su due giocatori inglesi.

  • Kyle Walker: calciomercato.com parla di una bozza d’intesa per un contratto da 4 milioni netti per due anni.
  • Marcus Rashford: secondo Sky Sport, la situazione è più complicata. Il Milan non ha ancora trovato un accordo definitivo, anche perché lo United non vuole contribuire al suo ingaggio. Con un costo da 6 milioni di euro fino a giugno, l’operazione sembra fuori portata.

Sul fronte uscite, ci sono movimenti interessanti:

  • Pavlovic potrebbe lasciare, ma al momento non c’è nulla di concreto.
  • Jovic, Okafor, Ballò-Touré e Origi sono stati proposti a vari club, ma senza sviluppi significativi.

La sensazione generale è che il mercato in entrata sia bloccato da quello in uscita. È una situazione complessa, che si somma alla difficoltà di trovare giocatori capaci di fare subito la differenza.

Capitolo tattico e prospettive:
Sabato ci aspetta una sfida importante. Siamo a metà gennaio, con il 4-3-3 ancora in discussione e molte incertezze sul futuro della squadra. L’infortunio di Thiaw e la squalifica di Tomori in Champions League complicano ulteriormente la situazione.

Inoltre, si vocifera di un interesse per Giovanni Reyna del Borussia Dortmund, ma è difficile capire come potrebbe inserirsi in un Milan che fatica a trovare equilibrio.

Riflessione finale:
La confusione regna sovrana: tante voci, pochi fatti concreti, e un mercato che non sembra davvero rispondere alle necessità della squadra. Spero che qualcosa cambi nelle prossime settimane, ma la strada è ancora lunga e piena di incognite.

Milan vs Parma: il probabile 11 di Conceicao

Milan vs Parma: Come Gestire il Pranzo della Partita

Se non vinciamo è un DISASTRO! | MILAN vs PARMA, analisi & previsioni

Serve il CENTRAVANTI! Ultime news mercato MILAN, Pavlovic via? Gimenez o no?

TALK: Milan, mercato deludente? La voce dei tifosi rossoneri

Consigliati